Verdon
Pizzo Bernina
[gallery...
Monviso
Polluce
Pizzo di Petto e Vigna Vaga
Cima di Cece-Lagorai
52 Gallerie del Pasubio
La Strada delle 52 gallerie è un' opera di ingegneria militare unica e straordinaria. Una mulattiera costruita durante la Grande Guerra sul massiccio del Pasubio nelle Prealpi Vicentine, realizzata a tempo di record nell’anno 1917 dalla 33ª Compagnia Minatori del V°...
Creste del Resegone
Corna Blacca
Monte Mignolo – Laghi di Mignolo
Cima Rovaia
Grazie alla sua posizione strategica e alla conformazione tondeggiante sulla cima e lungo la sua dorsale sono ancora presenti testimonianze risalenti alla Grande guerra. In particolare si può visitare il museo all' aperto dove pannelli illustrativi riassumono la...
Monte Sasna
Pizzo Badile Camuno
Escursione su una delle montagne simbolo della Vallecamonica dalla quale il panorama spazia a 360°. Carla,Barbara e Gigi [gallery...
Monte Palosso
Carla e Gigi
Pizzo Badile Val Masino
Carla, Gigi e Chica [gallery...
Cima Capi
Una classica ferrata tecnicamente facile e molto divertente, in alcuni tratti a picco sulle acque del Lago di Garda. Da affrontare solo se in ottima compagnia. Carla, Barbara e Gigi [gallery...
Valle di Serramando
Ritorno TRAiMONTI dopo il lockdown. Più che un' escursione è stato un girovagare in questa valle. Il cammino lento e le chiacchiere che hanno preso il sopravvento ci hanno aiutati per qualche ora a lasciarci alle spalle due mesi difficili. L'idea era quella di...
Brione-Vesalla-Brione
Bella camminata sulla dorsale che separa la Franciacorta dalla Val Trompia. Si parte da Brione per raggiungere la località Magnoli e, seguendo una parte del sentiero 3V, raggiungiamo il piccolo borgo di Vesalla toccando le cime del Monte Magnoli, Monte Pernice e...
Corni di Canzo
Siamo nel cuore del Triangolo Lariano, esattamente in Valmadrera per l' escursione che ci vedrà toccare le tre vette rocciose del Corno Occidentale, Corno Centrale e Corno Orientale. Carla, Barbara, Gigi [gallery...
Grignetta-Grignone
La traversata alta delle Grigne è una lunga escursione, a tratti impegnativa, che collega la Grignetta e il Grignone. Carla, Barbara e Gigi [gallery...
Pizzo Diavolo di Tenda
Il tempo non è dei migliori per fare 1900 mt di dislivello, ma comunque si parte. Decidiamo per l'itinerario che passa dal Rif. Calvi,pioviggina, proseguiamo ancora e la pioggia aumenta. Arriviamo al bivio per il rifugio Longo e decidiamo di imboccare questo sentiero,...
Cevedale
Dent d’Herens Cresta Tiefenmatten
Questa salita è sicuramente una delle più soddisfacenti e allo stesso tempo impegnative fatte fino ad ora. Arrivare al piccolo rifugio Aosta richiede circa 4 ore di cammino e il superamento di un tratto attrezzato con catene posizionate dopo il ritiro del ghiacciaio....
Castore da ovest ad est
Lasciata l'auto nel piccolo parcheggio di Champoluc (Ao) imbocchiamo il sentiero che porta ai piani di Verra inferiori. Da qui proseguiamo verso l'incantevole lago blu e i piani di Verra superiore, risaliamo la morena e raggiungiamo il rifugio Mezzalama a 3000 mt. Qui...
Lago d’Avert
Siamo in Valbondione per raggiungere lo splendido lago d'Avert, sicuramente uno dei più belli delle Orobie. Carla e Gigi
Ortles
La cima più alta dell'Alto Adige. Siamo a metà agosto e riusciamo a convincere l'amico Giancarlo a unirsi a noi. Il tempo durante il viaggio a Solda non è dei migliori, piove a dirotto. Arrivati al parcheggio fortunatamente il tempo migliora e in circa 3 ore e mezza...
Barbiano-Valle Isarco
Piacevole camminata sulla neve partendo da Barbiano, famoso per il suo campanile che con un’altezza di 37 metri e una punta inclinata di 1,57 m rispetto alla base sarebbe più inclinato della torre di Pisa. Carla, Barbara e Gigi [gallery...
Adamello
Adamello,una montagna che amiamo molto. Questa volta a noi si unisce Barbara, una cara amica che ha scoperto da poco il piacere di andare in montagna. Non le manca certo il sorriso quando la fatica si fa sentire e la voglia di conoscere e vedere posti nuovi la...
Monte Bianco
Monte Bianco, salita dal versante italiano e discesa da quello francese. Era da un pò di anni che pensavamo a questa salita, impegnativa sia dal punto di vista del dislivello che della lunghezza; dopo aver verificato bene le previsioni meteo decidiamo di partire verso...
Bishorn
Finalmente si riesce ad organizzare la salita al Bishorn 4153 mt. Dopo aver guardato bene le previsioni partiamo per Zinal, piccolo paesino del Canton Vallese e dopo circa 4 ore di viaggio partiamo per raggiungere il rifugio Cabane de Tracuit a 3256 mt. La salita...
Monte Bronzone
Corna Trentapassi-Monte Vignole
Monte Pagano
TRAiMONTI e il mare
Monte Puria e Monte Tignalga
Val Viola
Trekking in val Viola, due giorni di cammino tra Italia e Svizzera, tra boschi di conifere laghi turchesi e passi di alta quota
Croz dell’ Altissimo
Escursione al Croz dell' Altissimo,grandioso panorama sulle Dolomiti di Brenta
Pale di San Martino
Fine settimana trascorso tra le maestose Pale di San Martino con Carla, Accompagnatore di media Montagna tra Passo Rolle e Passo Valles